L’industria manifatturiera contribuisce per il 20% del PIL dell’Indonesia e nei prossimi cinque anni continuerà a crescere di oltre il 5%. Il valore aggiunto generato dalla produzione in Indonesia è il più elevato nell’ASEAN. Il tasso di crescita maggiore si registra nel food and beverage, nel settore chimico e farmaceutico e degli strumenti in metallo, elettronici ed elettrici.
Oltre all’agricoltura, al commercio, alla costruzione o al settore minerario, l’industria manifatturiera è una delle principali a contribuire al PIL dell’Indonesia con tassi di crescita notevoli negli scorsi anni. In termini di produzione l’Indonesia è uno dei 10 principali Paesi nel mondo. Ciò crea una sostanziale necessità di soluzioni manifatturiere all’avanguardia.
Le tecnologie manifatturiere svizzere sono richieste nell’industria di imballaggio dei cibi, ad esempio per soluzioni di packaging per cibi e bevande o per tecnologie packaging tracciabili. Maggior automazione richiede l’applicazione di nuove tecnologie che stimolano la produttività, la gestione dei rifiuti e le tecnologie di efficienza energetica.
Si prevede che l’attuale situazione economica, sociale e politica resti stabile e continui ad attirare investimenti esteri diretti mentre le iniziative di governo stanno appoggiando le aziende manifatturiere per ottenere tecnologie avanzate che permettono di risalire la catena del valore.
Fact finding mission: matchmaking con aziende indonesiane
Siete attivi nell’automazione e nell’assemblaggio industriale, nelle tecnologie di imballaggio o di macchine utensili e tecnologie di manifattura? Allora partecipate alla Fact finding mission dal 2 al 5 dicembre 2018 organizzata dallo Swiss Business Hub Indonesia e da Switzerland Global Enterprise (S-GE).
Maggiori informazioni sull’Indonesia
Che cosa bisogna sapere sull’Indonesia
Studio di mercato: i prodotti alimentari finiti in Indonesia