Per il quinto anno di fila la Svizzera conduce saldamente l’ultima edizione dell’IMD World Talent Ranking, pubblicato di recente. Il Paese è seguito da Danimarca, Norvegia, Austria e Paesi Bassi.
L’IMD World Talent Ranking 2018 valuta la capacità di 63 Paesi di sviluppare, attrarre e trattenere i talenti sul proprio territorio. La valutazione si basa su tre fattori:
1. Investimento e sviluppo
2. Attrattività e
3. Capacità di affrontare i cambiamenti.
Questi fattori comprendono indicatori che esprimono le risorse investite nello sviluppo di talenti locali, la misura in cui un Paese attira e trattiene i talenti sul proprio territorio e la qualità delle abilità disponibili nel pool di talenti.
Per il quinto anno di seguito la Svizzera conferma il ruolo di importante polo globale di talenti (leggi il nostro articolo sulla classifica dell’anno scorso). Il Paese si classifica quarto in Investimenti e sviluppo e primo in entrambi i fattori, Attrattività e Capacità di affrontare cambiamenti.
Punteggi top per il sistema educativo
La Svizzera riceve i punteggi migliori per apprendistato, infrastrutture sanitarie, personale straniero altamente qualificato, retribuzione delle professioni nel settore dei servizi, retribuzione del management, il sistema educativo, educazione universitaria ed educazione nel management. I nostri punti di forza includono esperienza internazionale, capacità di trattenere sul territorio il capitale umano e qualità della vita.
Il sistema educativo svizzero vanta un’eccellente reputazione internazionale. L’elevata qualità della formazione professionale è il pilastro centrale dell’innovazione e della performance economica svizzera, un’economia che offre posti di lavoro interessanti e opportunità eccellenti per professionisti e dirigenti motivati e qualificati.
(Fonte: comunicato stampa IMD, 2018)