Francia
1. Innanzitutto l’azienda svizzera, prima di partecipare a una fiera e inviare collaboratori in Francia, deve eseguire una registrazione online sul sito Sipsi.
2. Inoltre il diritto del lavoro francese richiede che il collaboratore porti con sé una dichiarazione redatta in lingua francese contenente le seguenti informazioni:
- nome completo, luogo e data di nascita
- funzione
- inizio e durata del soggiorno in Francia, indirizzo in Francia
- nome, indirizzo svizzero e forma giuridica, cantone e numero del registro di commercio dell’azienda
- dati di contatto dell’azienda (telefono, fax, e-mail, sito web)
- certificato di assicurazione del dipendente.
3. Inoltre è necessario un certificato dell’assicurazione sociale del collaboratore in Svizzera.
4. Tutti i collaboratori che lavorano allo stand devono presentare il loro contratto di lavoro per lo meno in formato elettronico.
Nell’area download trovate il modello corrispondente.
In loco deve essere presente un rappresentante che parli francese
Sulla base di esperienze di altre aziende svizzere emerge che vengono fatti controlli severi che mirano al rispetto di tali regole, a volta già all’ingresso all’area fieristica con un veicolo aziendale. Assicuratevi che i vostri collaboratori abbiano con sé tutti i documenti necessari per evitare di incorrere in multe elevate.
Inoltre è obbligatorio che l’azienda svizzera espositrice nomini un rappresentante dell’azienda che parli francese e che sia raggiungibile in qualsiasi momento dalle autorità.
Alla sezione download trovate una sintesi in francese del nostro Swiss Business Hub France. Inoltre, per eventuali domande è a vostra disposizione il nostro team di ExportHelp.
Di seguito trovate una pagina di riepilogo con informazioni e download per le norme di invio di personale nei singoli Paesi.
Altri Paesi interessati
Norme simili esistono anche in Italia, ma non necessariamente per le fiere. Si consiglia comunque di consultare la pagina informativa del Ministero del lavoro italiano.
Link in inglese: Posting of workers
Registrazione dei collaboratori in italiano
Anche in Germania, con l’introduzione del salario minimo, le norme sono diventate più rigide. Tutti i collaboratori delle fiere (sia installatori che venditori) devono essere registrati
Su questa pagina trovate consigli e materiale da scaricare sulle norme d’invio di personale nei singoli Paesi, inoltre trovate anche riassunti per quanto riguarda l’esecuzione di lavori di montaggio.