L’autore, Amaechi Ndili, imprenditore nigeriano e tra i relatori all'Africa Business Day di S-GE, introduce il suo contributo di 6 pagine “Africa on the Rise” con
- 12 punti (non così evidenti) sullo sviluppo dell’economia africana che mostrano un’altra immagine del continente, priva di pregiudizi.
Ecco altri temi trattati:
- Il potenziale di consumo in forte aumento grazie al ceto medio: dal 2000 il volume è aumentato di 512 miliardi di dollari. Tale aumento continuerà a crescere, già nel 2020 un buon 50% della popolazione disporrà di un reddito adeguato.
- Il grande bisogno di recupero nel settore delle infrastrutture: soprattutto nelle infrastrutture di trasporto e nell’approvvigionamento energetico sono indispensabili misure esaustive di ampliamento e miglioramento per conferire sostenibilità alla ripresa economica.
- Le regioni economiche più promettenti e i quattro diversi volti dell’Africa: strutturate in base a economie diversificate (ad esempio: Sudafrica, Tunisia oppure Botswana), Paesi ricchi di materie prime (Nigeria, Gabon oppure Angola), nazioni in cambiamento (Kenya, Ruanda o Tanzania) e Paesi nella fase di pre-transizione (Sierra Leone, Etiopia o Uganda).
- Fattori di successo per le imprese svizzere che vogliono prendere piede sul mercato africano: in primo piano vi è la ricerca di un partner adeguato e di valori interculturali.
S-GE Impulse: Africa Business Day