Medgate gestisce attualmente il più grande centro di telemedicina in Europa. Il pioniere basilese dell’assistenza sanitaria digitale offre un’assistenza medica completa sia ai pazienti sia agli assicuratori malattia – economica, utilizzabile ovunque, 24 ore su 24. Grazie alle consultazioni tramite app, telefono, video e chat, si possono evitare visite mediche inutili e mantenere elevata la qualità delle cure mediche.
Grande interesse per il concetto dall’estero
Nel 2014, l’azienda di Basilea si è avventurata nel mercato degli Emirati Arabi Uniti, nel 2016 nelle Filippine, nel 2017 in India e nel 2020 in Germania. In qualità di fornitore leader nel campo della telemedicina in Europa e a fronte di un importante aumento della domanda mondiale di soluzioni sanitarie digitali, è giunto ora il momento di sviluppare ulteriormente la strategia di espansione all’estero e aprirsi ad altri mercati. Sono infatti previste nuove sedi nelle regioni centrali dell’Europa e del Sud-Est asiatico, tra cui Spagna, Italia, Austria, Polonia, Vietnam, Malesia e Indonesia. A tal fine, Medgate ha già condotto analisi di mercato con S-GE in diverse occasioni. Come membro di S-GE, l’azienda è attivamente sostenuta nella sua internazionalizzazione e beneficia di molti vantaggi.
Adattare il concetto ai mercati locali
Per applicare il concetto di Medgate ai mercati locali è necessario avere conoscere con precisione le condizioni di un mercato e adattare i servizi al Paese specifico. In Australia, ad esempio, i morsi di serpente sono molto più frequenti che in Svizzera oppure ancora nelle Filippine le malattie come la dengue o la malaria sono più diffuse che in Germania. «Capire le condizioni locali è una delle sfide più grandi», afferma Paul de La Rochefoucauld, uno dei tre soci amministratori di Medgate.
Struttura di holding e partenariati locali
Per questo motivo, l’attività internazionale è gestita dalla holding svizzera. Le unità nazionali sono strutturate di conseguenza, in modo da permettere un maggior controllo strategico – particolarmente necessario nel campo della medicina per garantire la standardizzazione dei processi e l’elevata qualità. Medgate affronta le partnership sia a livello di azionisti sia a livello operativo. In particolare, le attività di vendita e la gestione degli stakeholder devono essere guidate da partner e organizzazioni locali per stabilirne la credibilità.
«Made in Switzerland» quale marchio di qualità
Ciò che crea credibilità è anche il sigillo di qualità «Made in Switzerland». La Svizzera gode di ottima reputazione all’estero – e la fiducia è fondamentale in un settore come quello sanitario.