Success stories 15 Feb 2023 “Per me la Svizzera è il cuore del mondo delle criptovalute” NMKR sta creando un ecosistema NFT che punta a offrire alle aziende applicazioni concrete e a coinvolgere utenti alle prime armi. Nel Canton Argo...
Success stories 10 Feb 2023 “Stabilità e apertura: ecco cosa apprezziamo della Svizzera" Ledger L’azienda francese Ledger è leader mondiale in soluzioni di sicurezza per i cripto-asset. Con l’aiuto di Swiss Business Hub France, di recente l’...
Novità 01 Feb 2023 Nuovo centro della fotonica per il parco Innovaare L'Istituto Paul Scherrer e i suoi partner stanno creando un nuovo centro di trasferimento tecnologico presso il Park Innovaare. Lo Swiss Photonic...
Novità 11 Gen 2023 Le start-up svizzere sono pioniere della sostenibilità Nessun altro Paese ha un numero maggiore di start-up orientate alla sostenibilità in rapporto alla sua popolazione complessiva rispetto alla Sviz...
Novità 05 Gen 2023 Affidabilità e fiducia: i punti di forza della Svizzera per la cybersecurity Grazie alla sua lunga tradizione di neutralità, certezza del diritto e stabilità politica, nonché alle sue iniziative di alta qualità e agli isti...
Comunicati Stampa 19 Dic 2022 Tecnologia svizzera per mondi digitali Per la quinta volta consecutiva, la Svizzera parteciperà al Consumer Electronics Show (CES) a Las Vegas. All’insegna del motto “swisstech for ext...
Novità 05 Dic 2022 Industry 4.0 nel cuore dell'innovazione svizzera Con le sue aziende, gli istituti e i centri di ricerca attivi nel campo dell'Industria 4.0, la Svizzera dispone di risorse eccellenti per sfrutta...
Novità 16 Nov 2022 Tecnologia delle batterie: la Svizzera occidentale è all'avanguardia La tecnologia delle batterie è al centro delle sfide energetiche della Svizzera occidentale. Il Centro svizzero per la tecnologia delle batterie ...
Novità 06 Ott 2022 Stadler costruisce il primo veicolo ferroviario a cremagliera completamente automatizzato Le Appenzeller Bahnen hanno ordinato a Stadler, nel cantone di Turgovia, veicoli ferroviari a cremagliera per il collegamento ferroviario Rheinec...
Novità 28 Set 2022 Nel campo dell’innovazione la Svizzera si colloca ancora al di sopra della media UE Anche nel Quadro europeo di valutazione dell'innovazione 2022 della Commissione Europea la Svizzera è il Paese più innovativo. Si sta però riduce...
Novità 08 Set 2022 La Crypto Valley vanta con la 21.co la più grande cripto-unicorno della Svizzera Con una nuova valutazione di circa 2 miliardi di dollari 21.co diventa la maggiore cripto-unicorno della Crypto Valley nella Greater Zurich Area....
Novità 31 Lug 2022 Epson Europea apre un nuovo ufficio vendite presso il centro di innovazione di Marly In collaborazione con l'Istituto iPrint, Epson Europe ha aperto un nuovo ufficio vendite presso il Marly Innovation Center, nel cantone di Fribur...
Novità 29 Giu 2022 Nuovo record per gli investimenti biotech Nel 2021 il settore biotech svizzero ha beneficiato di investimenti per un totale di 3,33 miliardi di franchi. Un livello record di 2,56 miliardi...
Novità 29 Giu 2022 Lucerna ha un nuovo centro di intelligenza artificiale A Lucerna è stata fondata un'organizzazione benefica per la promozione dell'intelligenza artificiale (AI), denominata LAC². La Lucerne AI Cogniti...
Novità 14 Giu 2022 La Svizzera è il principale centro di scambio di crypto-asset La Svizzera è uno dei Paesi leader al mondo per il trading di asset digitali. Secondo un'indagine di PwC Switzerland e Finery Markets, ciò è dovu...
Novità 09 Giu 2022 Power Integrations inaugura la sua nuova sede a Biel L'azienda californiana Power Integrations, specializzata in componenti per la gestione dell'energia, ha appena inaugurato la sua nuova sede a Bie...
Novità 09 Giu 2022 La Svizzera registra un numero record di domande di brevetto La pandemia non ha evidentemente frenato il famoso spirito inventivo degli svizzeri. Al contrario, il numero di domande di brevetto presentate al...
Novità 09 Giu 2022 Digitalizzazione e applicazioni AI in medicina all'Università di Berna Un gruppo di ricerca dell'Università di Berna e dell'Inselspital sta studiando e sviluppando approcci innovativi che consentiranno una diagnosi e...