La ricetta giusta per l’esportazione di generi alimentari

Discutere il proprio progetto di esportazione con i nostri consulenti

Dialogare con esperti e creare una rete internazionale

Utilizzare la nostra piattaforma digitale di esportazione per analizzare i vostri mercati target

Interconnessi in tutto il mondo e radicati a livello locale: la nostra rete, unica nel suo genere, si estende in tutto il mondo. Lavoriamo con esperti locali che rispondono alle vostre esigenze e vi supportano anche nei progetti di business internazionali di dimensioni più ridotte.

Prenotare una consulenza

Come procedere

Volete conoscere nel dettaglio le opportunità di business internazionali per i vostri prodotti alimentari e accedere ai canali di distribuzione all’estero? Il nostro team di consulenti sarà lieto di fornirvi supporto nei vostri progetti di internazionalizzazione.

Prenotare una consulenza
Riferimenti

Storie di successo di aziende che hanno usufruito del nostro supporto. Volete essere i prossimi?

Alimentare

Mifroma SA: la giusta ricetta per la Germania

Mifroma SA di Ursy nel Canton Friburgo è specializzata nel commercio di formaggio e attiva a livello internazionale. Un suo importante mercato di destinazione è la Germania e non solo per il fatturato, bensì per l’intera strategia d’esportazione.

Alimentare

La ricetta del successo di HACO: individuare i partner commerciali giusti in fiera

Il Gruppo HACO, con sede a Gümligen (BE), produce prodotti alimentari da oltre 95 anni. Ciò che era iniziato con la preparazione di minestre e brodi si è trasformato nella creazione di prodotti personalizzati per clienti di tutto il mondo. Per commercializzare in modo globale i singoli prodotti alimentari e acquisire nuovi clienti, HACO partecipa regolarmente a fiere specializzate con Switzerland Global Enterprise (S-GE).

Alimentare

Frooggies: fare successo esportando la polvere della frutta

Polvere di frutta, priva di additivi e senza zucchero aggiunto: ecco la ricetta di frooggies. Da unʼidea nata allʼorigine nella foresta brasiliana, è stato creato un valido modello di business per una startup di Triesen, nel Liechtenstein.  

Alimentare

La PMI svizzera che conquista il mercato internazionale con le sue olive

Dumet SA lavora olive da oltre 40 anni. Tutto ha avuto inizio in una fattoria che nel tempo è diventa unʼattività internazionale. L’azienda svizzera con sede a Steinhausen (ZG) esporta in sei Paesi.

Alimentare

Spirito svizzero per gusti britannici

I produttori svizzeri di distillati oltre a tradizionali marchi di qualità producono anche vodka, gin o whisky. Ora vogliono ottenere successo all’estero – la missione economica a Londra è stata un inizio molto promettente.

Alimentare

La striscia verde che fa furore

Dal 2008 Züger Frischkäse AG di Oberbüren (SG) fornisce al commercio specializzato tedesco prodotti senza lattosio fatti con latte biologico. L’assortimento comprende mozzarella, formaggio fresco, quark, mascarpone, formaggio del pastore e burro. La vistosa striscia verde recante la dicitura «senza lattosio» che caratterizza il marchio dei prodotti Züger è diventata simbolo emblematico del consumo di latticini per persone con intolleranze al lattosio.

Desiderate esportare i vostri prodotti e servizi F&B in un mercato internazionale? Per avere successo in un nuovo mercato è necessario capire le tendenze dei consumatori, identificare le opportunità, conoscere i requisiti per accedere nel mercato e i vari canali di distribuzione. Siamo in contatto con esperti del settore F&B in tutto il mondo e siamo in grado di fornirvi supporto sulla strada verso lesportazione. Prenotate ora il vostro incontro gratuito individuale con un esperto.

Contattateci

In collaborazione con

Swiss Wine Promotion

Swiss Wine Promotion (SWP), organo di promozione nazionale dei vini svizzeri in Svizzera e all’estero, è incaricato dall’Interprofessione della vite e del vino svizzero (IVVS) di gestire la strategia di marketing, comunicazione, media e immagine del vino svizzero. Con queste attività, SWP desidera mettere in risalto le tradizioni secolari, l’abilità e la diversità dei nostri molteplici vigneti, patrimonio culturale del nostro Paese.
Il logo Swiss Wine rosso e bianco, colori identitari della Svizzera, sottolinea la “swissness” e ricorda le 6 regioni viticole.

Food & Nutrition Cluster

Cluster Food & Nutrition è un’associazione attiva nel settore alimentare dal 2015 con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra gli attori dell’ecosistema agroalimentare e di sostenerli nei relativi processi innovativi. Ne fanno attualmente parte circa cento membri provenienti dai settori alimentare, agricolo, dell’imballaggio, della distribuzione nonché da istituti di ricerca e formazione, settore pubblico e associazioni professionali.

SVIAL

ASIAT SVIAL, in quanto associazione professionale di categoria, offre ai diplomati delle scuole universitarie professionali del settore agroalimentare un’ampia rete di opportunità in tutta la filiera di valorizzazione, e per l’intera carriera lavorativa. Sosteniamo studentesse e studenti di agronomia e di scienze alimentari nella creazione di connessioni e nell’entrata nel mondo del lavoro. Rappresentiamo gli interessi dei nostri membri verso l’opinione pubblica, l’economia e le autorità. Inoltre fungiamo da supporto per progetti comuni, al fine di poter riunire le nostre esperienze e competenze con quelle dei nostril partner.

Chocosuisse

CHOCOSUISSE è la Federazione dei fabbricanti svizzeri di cioccolato.
BISCOSUISSE è lassociazione delle aziende che producono a livello industriale biscotti, barrette, snack, caramelle, prodotti di pasticceria a lunga conservazione e altri prodotti alimentari popolari svizzeri.

Swiss Food & Nutrition Valley

La Swiss Food & Nutrition Valley è un’iniziativa nazionale e una campagna internazionale volta a sviluppare, rafforzare e promuovere l’ecosistema alimentare svizzero.
Affrontiamo le grandi sfide dell’alimentazione e della nutrizione facendo leva su scienza e tecnologia all’avanguardia per un futuro più sostenibile.