In campo nei progetti infrastrutturali globali

Sfruttate la nostra piattaforma export digitale per analizzare i vostri mercati target

Il vostro accesso alle reti infrastrutturali globali: noi vi indichiamo la strada

Eventi relativi al commercio internazionale

Focus su conoscenze raccolte in materia di infrastrutture, promettenti progetti e consulenza precisa e puntuale.

Interconnessa a livello globale e radicata a livello locale: la nostra rete si estende in tutto il mondo, ciononostante siamo in grado di offrire nei singoli mercati partner ed esperti locali che soddisfano le vostre esigenze in modo preciso e puntuale.

Eventi

Prossimi eventi

Altri comparti
Infrastruttura

SWISS Pavilion @ TRAKO 2025

Prenotare consulenze

Come procedere

Desiderate saperne di più sui progetti infrastrutturali nel vostro mercato target oppure conoscere come entrare in contatto con i professionisti giusti in loco? I nostri responsabili per le infrastrutture saranno lieti di assistervi.

Prenotare una consulenza
Storie di successo

Queste aziende hanno ottenuto successo. Volete essere i prossimi?

Infrastruttura

ALLEGRA: KNOW-HOW GRIGIONESE NEL TRAIL PER L’EUROPA E IL GIAPPONE

Allegra è attiva nel settore di tendenza del “trail-based tourism”. L’azienda offre servizi di consulenza e di sviluppo per il tempo libero e i temi legati alla bicicletta, nonché la pianificazione e la costruzione di infrastruttura (trail con MTB e sentieri escursionistici, circuiti con pumptrack modulari, presto anche parchi cittadini per bici). Nel 2018, l’azienda è entrata nel mercato austriaco, successivamente in quello finlandese e giapponese. Inoltre, aveva già realizzato progetti in Germania, Italia, Svezia e Francia. Grazie alla sua esperienza ventennale, Allegra dispone di un ampio portafoglio di progetti in grado di convincere i clienti in tutto il mondo. Claude Balsiger, titolare, Senior Project Lead e Mike Maurer, business manager di Allegra raccontano come si muovono per accedere a nuovi mercati.

Cleantech

TRAFFICO PIÙ FLUIDO GRAZIE AI SENSORI A TERRA: DA ZURIGO A DUBAI

Traffico, ingorghi, rumore e gas di scarico: il traffico motorizzato causa molti problemi alle città e ai loro abitanti. Fortunatamente, esistono soluzioni per ridurre e prevenire il problema del traffico urbano. Nell’intervista, Emanuell Tomes, CTO e cofondatore di LTS AG, illustra il potenziale dei sensori del traffico intelligenti che potrebbero venire installati a Dubai.

Infrastruttura

INFRASTRUTTURA: I CONSIGLI DI HITACHI ZOSEN INOVA PER ESPADERSI A LIVELLO INTERNAZIONALE

Roni Araiji, amministratore di Hitachi Zosen Inova Ltd., illustra la ricetta di successo per le aziende cleantech svizzere operanti a livello mondiale.

Infrastruttura

INFRASTRUTTURA: I CONSIGLI DI GILGEN DOOR SYSTEMS PER ESPANDERSI A LIVELLO INTERNAZIONALE

Come gestire i committenti pubblici all’estero e quali sono gli aspetti da esaminare prima di accedere al mercato? Ce lo spiegano nell’intervista Edin Catic, amministratore e CCO di ADP, e Robert Hug, amministratore di ADP.

Infrastruttura

INFRASTRUTTURA: I CONSIGLI DI KIBAG PER ESPANDERSI A LIVELLO INTERNAZIONALE

Bernhard Schleich, amministratore di Kibag Airfield Construction AG, spiega i criteri per la scelta del mercato adatto e la grande importanza di avere i propri collaboratori sul posto.

Infrastruttura

INFRASTRUTTURA: I CONSIGLI DI GEOBRUGG PER ESPANDERSI A LIVELLO INTERNAZIONALE

Dal 1951, l’azienda Geobrugg realizza soluzioni per la protezione dall’azione di forze della natura quali cadute di massi, frane, valanghe o erosione delle coste, garantendo la sicurezza nei lavori in miniere e gallerie, sui circuiti di gara, nell’industria e negli impianti di prova. Gabriel von Rickenbach, General Manager Americhe presso Geobrugg AG, parla di contatti personali, servizi rapidi e inviti ai partner.

Infrastruttura

INFRASTRUTTURA: I CONSIGLI DI WYSSEN AVALANCHE CONTROL PER ESPANDERSI A LIVELLO INTERNAZIONALE

Walter Steinkogler, COO di Wyssen Avalanche Control SA e CEO di Wyssen Canada & USA, illustra le difficoltà cui devono far fronte le aziende del settore infrastrutturale negli USA e in Canada, a partire dall’impostazione del progetto fino al finanziamento e all’approvvigionamento di attrezzi.

Infrastruttura

INFRASTRUTTURA: I CONSIGLI DI LOMBARDI PER ESPANDERSI A LIVELLO INTERNAZIONALE

Intervista a Fulvio Besseghini, Area Manager Latam e responsabile della filiale argentina del Gruppo Lombardi: i suoi consigli per scegliere il mercato giusto e per comunicare bene con gli appaltatori pubblici, soprattutto attraverso i consorzi.

Il successo nei progetti infrastrutturali internazionali dipende dalla conoscenza degli attori di mercato più importanti. Inoltre, è fondamentale sapere come funzionano gli appalti pubblici e come collaborare nell’ambito di consorzi internazionali, ottenere informazioni concrete sulla situazione specifica del mercato e settore target, nonché know-how in materia di investimenti, progetti e pacchetti di pianificazione. Noi vi offriamo tutto questo e molto altro: contattateci!

Ottenere informazioni

Informazioni dettagliate sul settore di vostra scelta

Factsheet

Infrastrutture ferroviarie e metrò in Cile: le opportunità per le aziende svizzere

Success stories

ALLEGRA: KNOW-HOW GRIGIONESE NEL TRAIL PER L’EUROPA E IL GIAPPONE

Contattateci

In collaborazione con

Segreteria di Stato dell'economia SECO
SERV

L’Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni SERV assicura le attività di export delle aziende svizzere contro i mancati pagamenti in caso di rischi di carattere politico o economico ed è fornisce aiuto in caso di problemi di liquidità. Nell’ambito dell’ECA Pathfinding, la SERV fornisce un prezioso contributo come intermediatrice attiva di grandi progetti nei mercati di acquirenti, in particolare nel settore delle infrastrutture, a favore degli esportatori svizzeri.

Swissmem

Swissmem è un’associazione leader per PMI e grandi aziende dell’industria metalmeccanica ed elettrica (settore MEM) e di altri settori affini con orientamento tecnologico. Swissmem promuove la competitività al livello nazionale e internazionale di oltre 1200 aziende facenti parte dell’associazione tramite un’efficace attività di organizzazione associativa, servizi orientati al bisogno, una messa in rete mirata nonché formazione e formazione continua dei collaboratori del settore MEM.

Swissrail

Swissrail Industry Association è l’associazione dell’industria ferroviaria svizzera. Rappresenta oltre 120 aziende facenti parte dell’associazione e provenienti dai diversi settori dell’industria delle forniture per il traffico ferroviario. Swissrail supporta queste aziende nelle proprie attività di esportazione, organizzando, ad esempio, stand collettivi presso fiere specialistiche e internazionali e viaggi di delegazioni in interessanti mercati. Un ulteriore compito importante dell’associazione è la garanzia degli interessi del settore sul territorio nazionale e all’estero.