Export Award

L’Export Award premia le aziende di successo attive in campo internazionale in grado di convincere per la propria strategia di espansione e in termini di attuabilità efficace del proprio progetto di internazionalizzazione.

 

3La cerimonia di consegna dell’Export Award 2024 si terrà nel quadro del Forum del commercio estero il 23 aprile 2024 presso lo Kongresshaus di Zurigo.

Premio e vantaggi

Premio e vantaggi

Il premio conferisce all’azienda vincitrice visibilità presso clienti e partner e motiva l’intero personale. I candidati all’Export Award beneficiano di elevata visibilità mediatica


Ulteriori vantaggi

Tutti i candidati (in presenza della documentazione di candidatura completa)

  • 1 x ingresso al Forum del commercio estero

Finalisti e vincitore

  • Affiliazione Gold gratuita a Switzerland Global Enterprise per un anno
  • Buono per una consulenza in materia di export in vista di un ingresso su un nuovo mercato: 1 x CHF 5000 (vincitore) e 2 x CHF 1000  (finalisti)*
  • Consegna del trofeo o certificato da parte della Presidente del Consiglio di amministrazione di Switzerland Global Enterprise, Ruth Metzler-Arnold
  • 4 x biglietti gratuiti per il Forum del commercio estero per i vostri collaboratori o clienti
  • Impiego del marchio «Export Award» e dei mezzi di comunicazione (video finalisti, comunicato stampa ecc.)

* Analisi del vostro mercato target, informazioni mirate sul Paese scelto, analisi gratuite della concorrenza: Switzerland Global Enterprise vi offre tutto ciò che vi serve per imporvi con successo su un nuovo mercato.

Procedura di candidatura

Procedura di candidatura trasparente

Tutte le candidature vengono verificate a più livelli e da parte di una giuria indipendente composta da esperti. 

La giuria valuta l’attuazione delle classiche esportazioni, come pure la capacità in generale delle aziende svizzere di integrarsi con successo nelle catene di approvvigionamento globali – ad esempio attraverso una rete di fornitori internazionali o con una propria filiale nel mercato di destinazione. Altri elementi di valutazione sono la scelta dei mercati esteri, gli ostacoli che sono stati superati in fase di ingresso e come l’azienda si è posizionata nei singoli Paesi o regioni.

Hall of fame
Finalisti 2023

Finalisti 2023

Dagsmejan: la biancheria da notte funzionale che porta al successo internazionale

Nel 2016, la startup zurighese Dagsmejan presenta un nuovo tipo di biancheria da notte funzionale perfettamente adatta alle esigenze del corpo che riposa.

Ispirati dall’abbigliamento per lo sport di alta prestazione, i due fondatori inizialmente, per quasi un anno e mezzo, hanno fatto ricerche approfondite insieme a partner leader della ricerca sul sonno e della scienza dei tessuti nonché delle tecniche tessili. Ne sono derivati prodotti basati su fibre naturali, testati sulla base di criteri scientifici ed effettivamente in grado di influenzare positivamente la qualità del sonno.

Nascita del concetto dei fondatori: dal 2018 i pigiami sono presenti sul mercato. Il fatturato è cresciuto costantemente. Nel 2022 era pari a 12 miliardi di franchi con una quota di export del 65%. Si prevede di sviluppare ulteriormente la presenza nei mercati chiave definiti.

Megasol Energie AG: rapida crescita internazionale

Megasol è uno dei produttori leader di moduli solari e di sistemi di montaggio intelligenti che offre una consulenza professionale e soluzioni complete intelligenti da un’unica fonte. Fondata nel 1993, il principale produttore svizzero di pannelli solari caratterizza già da decenni il mercato svizzero e internazionale. Le componenti e i moduli solari fotovoltaici sono sviluppati e prodotti presso la sede di Deitingen SO che conta 155 collaboratori. L’azienda ha successo in particolare nel segmento in forte crescita del fotovoltaico integrato negli edifici. Megasol è l’unico produttore al mondo in grado di fornire ogni pannello in tutte le dimensioni, forme, colori e superfici in vetro. Inoltre, l’azienda tramite attività di ricerca e di sviluppo è all’avanguardia in un ramo estremamente dinamico. Dopo aver internazionalizzato in Germania nel 2012, Megasol ha trasferito sempre di più le sue attività di vendita all’estero e finora ha realizzo oltre 100’000 progetti in più di 30 Paesi. La quota di export è attualmente pari all’85% e dovrebbe salire al 90%.

Statron: orientamento costante alle esigenze dei clienti

Statron è stata fondata nel 1976 a Mägenwil dal produttore leader internazionale di soluzioni per gruppi di continuità (UPS) e sistemi di batterie. Tali sistemi vengono utilizzati dove è richiesto un flusso di energia continuo: nelle centrali elettriche, negli impianti di incenerimento, negli ospedali, aeroporti, tunnel, nelle fabbriche, piattaforme petrolifere, raffinerie, ecc. Statron dispone di capacità produttive e dei più moderni ambienti di test in Svizzera, Malesia e Ungheria e può fare affidamento su team di ricerca e di sviluppo multidisciplinari. Negli ultimi anni, grazie all’orientamento assoluto alle esigenze dei clienti, alta qualità e affidabilità svizzera, l’azienda ha registrato una crescita progressiva del fatturato e dell’utile. Con le sue otto affiliate e oltre 200 collaboratori nel mondo, il leader del mercato ha investito in organizzazioni locali di distribuzione e di servizio e pertanto ha rafforzato la sua posizione. La quota di export è pari a oltre l’80% ed è prevista ulteriore crescita mirata.

Condividere

Programma ufficiale