Costruire un’economia basata sull’idrogeno è di importanza strategica per il Paese, non solo al fine di raggiungere la cosiddetta neutralità carbonica entro il 2060, ma anche per mantenere il primato di avanguardista nell’innovativo settore. Decarbonizzare la produzione di idrogeno a monte è un altro obiettivo prioritari, seppur a lungo termine. Con 25 mio di tonnellate generate nel 2020, la Cina è il maggior produttore di idrogeno al mondo. Attualmente, più del 90% viene impiegato a scopo industriale, ad esempio per la raffinazione del petrolio e la lavorazione dei metalli, mentre meno dell’1% è usato per veicoli a celle a combustibile (FCV).
Factsheet: economia dell’idrogeno in Cina
Il presente factsheet offre uno sguardo sull’economia dell’idrogeno in Cina e fornisce le informazioni chiave alle PMI svizzere che intendono addentrarsi nel vasto e mutevole mercato cinese. Scaricate il documento e scoprite di più sul mercato dell’idrogeno in Cina.