L’UE con una quota del 54,7% e un volume superiore ai 100 miliardi di CHF è ancora con distacco il mercato d’acquisto di prodotti e servizi svizzeri più importante. Un mercato, il cui potenziale di crescita non è ancora esaurito: soltanto negli scorsi anni le esportazioni svizzere in UE sono aumentate di 3,6 miliardi di CHF. Si tratta di una storia di successo con seguito?
In primo luogo S-GE ha commissionato un’analisi dello sviluppo delle esportazioni in relazione all’accordo di libero scambio e agli accordi bilaterali tra la Svizzera e l’UE. Oltre agli accordi commerciali specifici con l’UE, lo studio fa luce altresì su argomenti d’attualità in relazione alle attività economiche tra la Svizzera e l’UE, ad esempio lo sviluppo del tasso di cambio Euro-Franco. Un aspetto centrale, proprio a causa delle difficili condizioni quadro attuali nel commercio estero, è rappresentato dalla collaborazione futura con la zona euro.