Rapporti settoriali 02 Feb 2023 Idrogeno verde in Cile: come le PMI possono dare il loro contributo e beneficiarne Gli studi internazionali mostrano che l’enorme ricchezza del Cile nell’energia rinnovabile consentirebbe di produrre l’idrogeno verde più compe...
Factsheet 31 Gen 2023 Label svizzero “Città dell’energia” in Cile: chi può beneficiarne L’introduzione del label svizzero ben affermato “Città dell’energia” crea interessanti opportunità di business per le aziende svizzere cleantech ...
Factsheet 24 Gen 2023 Quadro cileno sull’efficienza energetica Scoprite gli articoli chiave della nuova legge che includono standard obbligatori a breve termine sull’efficienza energetica per le industrie e i...
Rapporti settoriali 18 Gen 2023 Come le PMI svizzere possono beneficiare della svolta energetica in Germania La Germania si trova in una fase di trasformazione a livello di politica energetica. Al fine di ridurre entro la fine del decennio le emissioni d...
Rapporti settoriali 18 Gen 2023 Crescita della rete Minergie in Cile Leggete come Minergie sta lavorando per costruire una rete in Cile che crea alleanze tra gli esperti, i fornitori di prodotti e i progettatori di...
Factsheet 15 Ago 2022 Perché e cosa considerare in Etiopia L’Etiopia, con la sua capitale Adis Abeba, hub aereo del continente, è un Paese attraente per il mercato farmaceutico e dei macchinari e il luogo...
Rapporti settoriali 11 Ago 2022 Fondi “NextGenerationEU” in Spagna: come vengono utilizzati e come può beneficiarne la vostra azienda? La Spagna è tra i primi due beneficiari dei fondi NGEU. Una conoscenza privilegiata delle condizioni da parte delle aziende svizzere potrebbe ess...
Rapporti settoriali 06 Lug 2022 Cleantech in Perù: opportunità per le PMI svizzere Il Perù ha adottato una legislazione per promuovere la sostenibilità. Sono previste misure specifiche per la conservazione e l'uso sostenibile de...
Video 03 Giu 2022 INTERVISTA A GUSTAVO RACIOPPI - GEOENERGIA ARGENTINA Un video della serie Il mercato cleantech dell’Argentina è un settore in via di sviluppo e in quanto tale necessita di tecnologie e innovazioni migliori. Il Paese pre...
Video 03 Giu 2022 INTERVISTA AD ANDREAS KELLER SARMIENTO - SEEDS ENERGY GROUP Un video della serie Il mercato cleantech dell’Argentina è un settore in via di sviluppo e in quanto tale necessita di tecnologie e innovazioni migliori. Il Paese pre...
Rapporti settoriali 23 Mag 2022 Settore cleantech in Argentina Un video della serie Il mercato argentino delle tecnologie pulite è un settore in via di sviluppo e come tale richiede tecnologie migliori e innovative. Il Paese pres...
Rapporti settoriali 16 Mag 2022 Energie rinnovabili in Malesia: opportunità del settore Il settore delle energie rinnovabili (ER) registra un’incredibile crescita da due decenni, in particolare nel Sud-est asiatico. In questa regione...
Rapporti settoriali 13 Mag 2022 Energie rinnovabili nelle Filippine: opportunità del settore A fronte dell’elevato potenziale nelle energie rinnovabili (ER), le Filippine prevedono di raggiungere una produzione di 15,3 GW di ER ...
Rapporti settoriali 12 Mag 2022 Il mercato dell’energia pulita in Brasile Per mezzo di un’analisi che combina l’offerta delle aziende cleantech svizzere con la domanda sul mercato dell’energia pulita brasiliano, il pres...
Rapporti settoriali 12 Mag 2022 Energie rinnovabili a Singapore: le opportunità commerciali nel settore Singapore è già noto per essere un Paese “clean” e “green”, tuttavia sta spingendo verso le energie rinnovabili per il tramite di importanti inve...
Rapporti settoriali 11 Mag 2022 Energie rinnovabili in Tailandia: le opportunità commerciali del settore A fronte di un PIL che cresce mediamente di circa il 3,4% all’anno e una crescita annua della popolazione pari allo 0,03%, nei prossimi 30 anni s...
Rapporti settoriali 11 Mag 2022 Energie rinnovabili in Vietnam: le opportunità commerciali del settore Sono due i fattori alla base della spinta del Vietnam verso le energie rinnovabili: la dipendenza dall’energia di importazione e la volontà di su...
Guida 29 Apr 2022 Ampliare la propria attività nel settore energetico in Giappone Non è da molto – dall’incidente nucleare di Fukushima del 2011 – che il governo giapponese ha iniziato a porre un’attenzione significativa sulla ...